Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum e da pochi mesi posessore di una lam. 125 li del 1963, restaurata da me dopo circa 2 anni di lavoro. Ho partecipato a 3 raduni di scooter compreso quello di costermano VR e mi chiedevo se qualcuno mi petesse dire i proossimi raduni nella zona del trentino o nelle regioni vicine. Scusate ma questa è la prima volta che scrivo e non sono pratico..... ciao
ue oskar benvenuto!!! Non so esattamente le date comunque il primo in zona dovrebbe essere lo yety treffen a s.valentino organizzato dagli orsi delle alpi di rovereto poi ci sara' sicuramente verso fine maggio giugno un raduno nei dintorni di ala organizz dal locale scooter club, poi di solito giugno o luglio al lago santo di cembra, e anche dalle tue parti le brutte pieghe faranno un raduno di sicuro. puoi trovare indicazioni e date dei raduni del circuito S.I.R sul loro sito: www.scooterclubitaliani.com poi ci sono alcune iniziative organizzate da utenti volenterosi di questo Forum come la straccamoreno verso giugno (altopiani lavarone-folgaria ecc partendo dall'alto vicentino) poi la I sbrinamaroni il 5 aprile in zona romagna /marche e ad ottobre la Zanzaluigi nei dintorni del delta del po. Poi ovviamente ci sono altre iniziative come il raduno a Caldonazzo , e quelli organizzati dai lambretta club come il triveneto per restare nella nostra zona.. Forse Anche a noi di trento organizzeremo qualche giretto nei dintorni, di certo da aprile in poi ci saranno un sacco di raduni per cui avremo la possibilita' di usare le nostre amate lambrette sempre che inizi presto il DISGELO!!!! p,s dai metti una foto della tua lambretta, usa il tasto "rispondi" e "allega file" ciao
Benvenuto Oskar. E poi ci sarebbe, e qui' il Janez ha volutamente taciuto,il famoso raduno che da Baselga porta prima a Segonzano e poi al passo Manghen. Son 5 anni che l'organizzatre, tale Janez di Trento,ne parla senza mai andare oltre. Sara' la volta buona ? Remo P.S. questo post e' sul posto sbagliato ! Moderatori potete provvedere ? Grazie.
Vi ringrazio per le vostre risposte e sarò costantemente collegato con il forum per aggiornamenti, la mia lambretta anche se è inverno nei pomeriggi con il sole la sfodero fuori dal garage per fare un giro di qualche kilometro tanto per tenerla in esercizio. Se volete vedermi basta che entrate su you tube e scrivete Motorissima 2008 e mi vedrete....... ciao
era ora !!! ciao sono gaurlo (paolo) settimana prossima metto mano ad un motore come il tuo!!! 125 con imola, ti chiamo se mi mandi il tuo N° di telefono così vediamo cosa puoi fare ;) sempre se ti va ;) benvenuto nel gazer!!! gaurlo sempre + trentini lambrettari yeaaaaaaaaaah
Tranqui che basta vestirsi bene e la lambretta va anche sulla neve, già provata con la gomme michelin s83, basta accarezzare il gas e non mandare in copia il motore e se sbanda fuori i piedi a mo' di aliscafo..........
Dai remo son solo 2 anni che ci penso!! Allora accetto la sfida: Sabato sera 8 agosto ritrovo sull'altopiano di Pine' (quota 1000 metri ) , cena rustica e pernottamento in campeggio. Domenica ore 9 partenza, ore 10 aperitivo c/o maso Lambretta ore 11 visita alle piramidi di Segonzano ore 12 partenza per Passo del Manghen quota 2000 ove ci aspetta pranzo a base di polenta crauti e spezzatino. ore 15 ripartenza direzione valsugana, ore 17 brindisi di saluto c/0 lago di Caldonazzo. massimo 20/25 partecipanti, quota di iscrizione 1 litro di vino o grappa oppure una luganega. A tutti i partecipanti medaglia ricordo in tipico abete rosso della val di Fiemme. Tassativamente solo LAMBRETTE dalla A alla DL , nessuna deroga per nessun motivo. Consigliato abbigliamento a strati leggero/pesante la sera fa freschino e anche di giorno vista l'altitudine. Vietati navigatori satellitari! Mi sembra tutto, per ora. ah niente furgone scopa chi si ferma verra' abbandonato nei boschi. Cosi' va bene remo?
Oscaroooo!!! BENVEGNUTOOO!!! Se sabato fossi venuto a cena avresti saputo di un'altro raduno, quello del tuo club 27/28 giugno Per quanto riguarda quello a Caldonazzo penso che quest'anno non lo facciano. Se mi permetti presento la tua bella...
sei un mito...... vedo che qua non riesco a inserire le foto, manca 10 "post" ????????!!!!!! per fortuna le hai inserite tu..... alla cena non potevo venire causa turni lavoro, ma ho visto su you tube il discorso del dott. pres. ivan e so come è andata.
Ci siamo conosciuti l'anno scorso, il sabato del raduno di Costermano, presso l'albergo Cattoi di Bolognano ed io ero con la mia Betty-Agonia 1° (lambra LI 150 1° colore grigio alba e rosso rubino), mia moglie, Pieremo(papà di Betty-Agonia 1°) con Agonia 2° (lambra LI 150 2°, colore grigio alba e verde nilo,reduce dalla MI-TA) e sua moglie Cecilia.
La Tua lambra aveva un cestino di vimini dietro....!!
Si mi ricordo di voi, che sorpresa mi avete fatto quella volta al semaforo,non mi aspettavo mica di vedere ben 2 lambrette splendide in quel di bolognano, il cestino resiste ancora ancorato ( mi serve per contenere oggetti vari che non saprei dove mettere e soprattutto per dare quel'aria sbarazzina e tranquilla nonostante sotto pulsa un motore con tanta birra..........) Ciao giuliano ci 6 anche te, il mondo è piccolo.... Ciao a tutti.......
Bene Oskar! Adesso però voi trentini dovete organizzare delle belle gite tra le vostre splendide montagne!!! Le ns Lambre soffrono qui in pianura, in mezzo alla nebbia!! Ormai Vi conosco quasi tutti: Gaurlo, Janez, Lambro84, Bisi e suo fratello, Furla, te, Skiro, ecc. La mia LI ormai conosce bene la strada e poi c'è la piccola IDA ( DL 150) da svezzare!!
Quindi dai!! Forza!! Gaurlo e Janez sanno di cosa parlo!!
è da anni che janez propone : segonzano, pinè e giù x le varie valli se aspetta ancora un po' le pirimidi di segonzano cascano ;) comunque mimmo stanno si gira !! poco ma sicuro gau
Benvenuto Oscar in questo Club di svitati!Sarebbe bello avere una sede per poter piangere sulle rotture (anche "familiari") e le ricerche fallite di pezzi e chi più ne ha,più ne metta!Gianni,perchè non stili un programma ,anche con date "pressapochiste",in modo da renderci conto delle potenziali uscite che potremmo fare in gruppo?Ho visto che,sopra,hai esternato una buona conoscenza dei "movimenti" annuali.Io sono quasi sempre stato all'oscuro di queste uscite e mi piacerebbe,salute permettendo,quindi, nel limite del possibile,parteciparvi.Ciao a tutti
13-14-15 marzo: yeti treffen a S. Valentino( brentonico) Trento (raduno sir) 5 aprile: Sbrinamaroni (scooterd'epoca forumists) 29 aprile-3 maggio isola D'Elba (raduno sir) 05-06-07 GIUGNO Nogara (raduno sir) 19-20-21 giugno Raduno nazionale Lambretta Avigliana (to) 28 giugno Straccamoreno (scooterd'epoca forumists) 28 giugno Raduno club del bisi a Ronchi di ala 3-4-5- luglio raduno ad Anterivo (BZ) s.c. bassa atesina(raduno sir) 8-9 agosto "Su e giu' dal Manghen in Lambretta)
Vicenza-Marano Vic.no-Valdastico-passo Fricca-Trento-Mezzocorona-Val di Non-Malosco-Val di Sole-Passo Carlo Magno (Madonna di Campiglio)-Val Rendena-Tione-Storo-Val di Ledro-Riva del Garda-Mori-Rovereto-Schio-Marano Vic.no-Vicenza!!