Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 vespa solo con targa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

savx
Nuovo


napoli - napoli
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 nov 2008 :  15:26:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve come detto nella discussione mercatino cerco una vesppa vbb o , proprio oggi ne ho trovato una del 62 che però ha solo la targa...possibile rimetterla in strada?cioè tenere la targa vecchia e ottenere i documenti?cmq la vespa e radiata e se mi potete aiutare vorrei sapere a che spese andre in conto (quantitativamente)?aspet vostre rispost aiutatemi a realizzare questo passione...

un saluto a tutti i vespisti e spero di farne parte anche io un giorno

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 nov 2008 :  16:18:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai solo la targa e nient'altro, dopo accertarti dello stato reale con una bella visura, devi procedere con il restauro (a meno che non sia conservata..) e iscriverla in un registro storico (asi o fmi) attraverso il club più vicino. Dopodichè puoi procedere alla reimmatricolazione, sappi che dovrai effettuare il collaudo per riottenere il nuovo libretto.

_____________________________________________
"La Vespa che rubò il silenzio della Innocenti..."
Torna all'inizio della Pagina

savx
Nuovo


napoli - napoli
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 nov 2008 :  16:29:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La vespa è marciante e di carrozzeria è solo graffiata in certi punti...per fare il collaudo deve essere ottima?più o meno a che spese vado incontro?250,00 euro?mettendo che è anche radiata?
ps ma è vero che da gennaio non si può più rimmatricolare vespe solo con targa?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 nov 2008 :  18:43:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Flavio

Se hai solo la targa e nient'altro, ..............
Dopodichè puoi procedere alla reimmatricolazione, .........

_____________________________________________
"La Vespa che rubò il silenzio della Innocenti..."



Flavio, pensando alla reiscrizione al PRA, ha distrattamente scritto reimmatricolazione.

Ecco la procedura: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

savx
Nuovo


napoli - napoli
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 nov 2008 :  18:57:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Gigi. ma nel link che mi hai scritto non riesco a capire se è possibile farlo anche solo con la targa...cioè rifare libretto e cdp...qualcuno di voi ha rifatto i documenti avendo solo la targa?
Più o meno il tempo impiegato? come spese i 350,00 euro?
ma è vero che da gennaio cio non è più possibile?

Ps la devo prendere si o no visto che ha solo la targa?
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 nov 2008 :  19:30:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Savx intanto benvenuto
Si puo fare sia il libretto e il cdp, puoi farlo tu o rivolgerti ad una agenzia, io tramite agenzia ho speso 350 €. La prima cosa vai a fare una visura per accertarti che realmente è radiata e che i numeri del telaio combacino con quelli sulla visura. Per il collaudo basta che funzionino luci claxon e che freni.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 nov 2008 :  11:31:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da savx

ciao Gigi. ma nel link che mi hai scritto non riesco a capire se è possibile farlo anche solo con la targa...cioè rifare libretto e cdp...qualcuno di voi ha rifatto i documenti avendo solo la targa?
Più o meno il tempo impiegato? come spese i 350,00 euro?
ma è vero che da gennaio cio non è più possibile?

Ps la devo prendere si o no visto che ha solo la targa?



Posso chiedere che cosa non riesci a capire su quanto scritto qui?: 2.3: il proprietario NON intestatario non ha il libretto (anche se ha il foglio complementare).

Come già detto, se manca il libretto di circolazione (che ci sia o meno il foglio complementare), lo scooter dovrà essere obbligatoriamente sottoposta per prima cosa a collaudo (che varrà anche come revisione) presso la motorizzazione, per l’immatricolazione ed il rilascio del duplicato del libretto, senza che vi sia stata la preventiva reiscrizione nel pubblico registro automobilistico.
Ecc.

Il tempo che ci si impiega dipende da troppi fattori per poterlo quantificare: la vespa è già restaurata o da restaurare? Sei socio ASI o FMI? L'esaminatore è veloce o lento? Ecc.

Le spese sono elencate alla fine del topic in questione.

Sei la seconda persona che dice che ci sono voci che da gennaio non dovrebbero più consentire le reiscrizioni al PRA. Io non ho sentito nulla in proposito ma, se hai informazioni precise, ti prego di dividerle con noi.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits