Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Devioluci Lambretta 150 Special bloccato.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pelle
Nuovo


Trequanda - SI
Italy


2 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 03 nov 2025 :  23:28:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti,
ho da poco questa Lambretta 150 Special presa usata e con alcuni problemetti.
Uno è che il devioluci ha il commutatore abb/anabb, bloccato.
Ho capito che il corpo esterno in alluminio è fissato alla basetta con due rivetti cavi in ottone dove poi si inseriscono le viti che lo fissano al semimanubrio.
Che dite, è il caso che freso i rivetti per provare a sbloccare il contatto basculante, oppure una volta aperto il devioluci diventa irriparabile?
Sapete di qualche metodo meno invasivo?
Grazie a tutti!

Pelle

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

906 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 nov 2025 :  08:12:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno Gianluca mettilo a bagno nello svitol, lo lasci agire per un bel po , così si dovrebbe sbloccare, poi lo soffi bene con aria compressa. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13372 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 nov 2025 :  08:44:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gialluca non aprirlo perchè poi è difficile ripararlo e richiuderlo ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5367 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 nov 2025 :  00:00:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Inizia con lo Svitol, poi lo lavi con spray per contatti elettrici, infine lo soffi bene.

Io non li apro perché i rivetti cavi nuovi non riesco a trovarli.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits