| Autore |
Discussione  |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 19:53:57
|
Salve a tutti, problema devioluci risolto, grazie a voi… ora il problema è a monte!!! Ho statore filso a 2 avvolgimenti da cui escono 3 fili (sostituiti perche hanno colori diversi da originale)… ovviamente non mi da scintilla alla candela…. Come faccio a controllare che sia tutto montato correttamente? Se avvolgimenti sono ‘integri’? Grazie in anticipo Fabrizio |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13340 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 20:18:21
|
Fabrizio se metti qualche foto dello statore vediamo meglio i colori dei fili e i collegamenti,comunque le due bobine le puoi misurare con un tester su scala messa su ohm sono buone se misurano 100 ohm non devono essere collegate a niente quando fai la misura,un puntale sul filo Marrone e l'altro a massa,poi ripeti la misura sul filo Verde ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 20:46:55
|
I fili sono stati cambiati ( non da me)
IMG_2383.jpg
 |
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 20:48:32
|
Rispetto alla foto ho cambiato le puntine
|
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13340 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 21:12:28
|
Fabrizio dalla foto che hai postato lo statore con le due bobine non lo vedo per niente buono ed anche le puntine ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 21:32:34
|
| Consigli sul da fare? |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18390 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 22:51:15
|
Se il motore è stato fermo per molto tempo di solito si ossidano le puntine, basta pulirle con carta abrasiva fina.
Poi aggiungo che Fabrizio ha l'impianto del tipo con la lampadina dello stop collegato alla accensione. Lo avevamo scoperto nella discussione precedente: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=58335
Riporto lo schema messo a disposizione da Ugo: 07_FILEminimizer.jpg

Su questo tipo di impianto, perché si formi la scintilla, deve essere collegato il circuito dello stop. Quindi verificare che i fili rosa siano tutti collegati, che l'interruttore dello stop sia collegato e fissato al telaio per la connessione di massa, che il faro posteriore sia fissato alla carrozzeria, che i suoi fili siano connessi e ci sia la lampadina.
Visto che lo statore è accessibile consiglio di sostituire i fili coi colori corretti, altrimenti diventa difficile capire i collegamenti.
Ciao. |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18390 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ott 2025 : 23:01:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Fabrizio ....,comunque le due bobine le puoi misurare con un tester su scala messa su ohm sono buone se misurano 100 ohm .... ciao
Belligerante Ugo
L'impedenza delle bobine allo statore sono di 1÷2 ohm. Se ci si pensa, l'impedenza di un generatore elettrico deve essere trascurabile rispetto al carico, quindi molto bassa. Da 100ohm o poco più, lo sono i Pikup che devono solo generare un segnale.
Ciao. |
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 22 ott 2025 : 19:36:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Se il motore è stato fermo per molto tempo di solito si ossidano le puntine, basta pulirle con carta abrasiva fina.
Poi aggiungo che Fabrizio ha l'impianto del tipo con la lampadina dello stop collegato alla accensione. Lo avevamo scoperto nella discussione precedente: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=58335
Riporto lo schema messo a disposizione da Ugo: 07_FILEminimizer.jpg
Su questo tipo di impianto, perché si formi la scintilla, deve essere collegato il circuito dello stop. Quindi verificare che i fili rosa siano tutti collegati, che l'interruttore dello stop sia collegato e fissato al telaio per la connessione di massa, che il faro posteriore sia fissato alla carrozzeria, che i suoi fili siano connessi e ci sia la lampadina.
Visto che lo statore è accessibile consiglio di sostituire i fili coi colori corretti, altrimenti diventa difficile capire i collegamenti.
Ciao.
Salve a tutti, vi aggiorno. Sostituiti i fili e molto meglio alla vista e spero alla scintilla, rimontato sul motore e… domani continuo
IMG_2790.jpg

IMG_2791.jpg

Buona serata
|
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 12:54:02
|
Salve a tutti, vi aggiorno: ho rimontato il tutto e come temevo non da scintilla Ma posso bypassare il regolatore di tensione? O vanno collegati i cavi dell’impianto e quelli che escono dallo statore nel regolatore? In che modo Ciao e buona domenica Fabrizio
|
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 890 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 13:51:22
|
| Ciao Fabrizio devi controllare il filo verde che va alla bobina se arriva corrente, per l’accensione non c’entra niente il regolatore. Tu per la scintilla alla candela devi controllare il filo verde che è l’unico che va alla bobina che poi dà la corrente alla candela. Che bobina hai ? Saluti Angelo |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18390 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 13:53:21
|
Il regolatore non influenza. Segui questi passi: 1) pulisci le puntine e prova 2) stacca il filo rosa, quello perveniente dallo statore, dal regolatore e collegalo provvisoriamente a massa, poi prova. 3) Se non avvieni scintilla in nessun caso, potrebbe esserci un errore sui collegamento. Pubblica una foto ravvicinata delle zona puntine, che si veda distintamente la saldatura del filo verde e bianco.
Ciao. |
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 14:39:23
|
Citazione: Messaggio inserito da greco
Ciao Fabrizio devi controllare il filo verde che va alla bobina se arriva corrente, per l’accensione non c’entra niente il regolatore. Tu per la scintilla alla candela devi controllare il filo verde che è l’unico che va alla bobina che poi dà la corrente alla candela. Che bobina hai ? Saluti Angelo
Ma il filo verde non arriva al regolatore e poi riparte direzione bobina? |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 890 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 15:04:00
|
| Infatti Fabrizio come ti ha detto ISO pulisci le puntine e poi controlla il filo verde. Le puntine le puoi pulire con una carta abrasiva molto fine perché non devi rovinare la palatinatura che hanno sopra. Saluti Angelo |
 |
|
|
LambRat
Nuovo
Latina - LT
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2025
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 16:48:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Il regolatore non influenza. Segui questi passi: 1) pulisci le puntine e prova 2) stacca il filo rosa, quello perveniente dallo statore, dal regolatore e collegalo provvisoriamente a massa, poi prova. 3) Se non avvieni scintilla in nessun caso, potrebbe esserci un errore sui collegamento. Pubblica una foto ravvicinata delle zona puntine, che si veda distintamente la saldatura del filo verde e bianco.
Ciao.
Fatto… scintilla flebile ma c’è
IMG_2798.jpg
 |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18390 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 19:05:16
|
Erano le puntine ossidate?
Ciao. |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13340 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 20:47:03
|
Fabrizio ma non avevi detto che le puntine le hai sostituite? dalla foto si notano che sono vecchie e di sicuro se hai una corrente flebile non le hai pulite bene oppure non sono a distanza giusta sono troppo strette ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18390 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ott 2025 : 22:07:42
|
Mi senti di precisare che nel caso di puntine ossidate la scintilla non c'è e basta. Poca ossidazione non comporta una scintilla buona e tanta ossidazione una scintilla scarsa.
La ossidazione crea sulla superficie uno strato sottile di materiale che ne impedisce il passaggio di corrente tra le puntine quando sono chiuse. Che la ossidazione sia poca o tanta non importa, una volta che lo strato fa da isolante elettrico la scintilla non c'è verso che si formi. Può succedere piuttosto che lo strato sia solo iniziale e dopo alcune pedalate l'apri/chiudi le puntine riescano a scrostare l'ossido fino ad arrivino a fare contatto. Una volta che il contatto ha avuto inizio il piccolo scintillio che avviene tra le puntine e il movimento meccanico delle puntine fa il resto e la superficie di contatto si rispristina da sola nel giro di poco. In questo caso non è necessario intervenire sulle puntine pulendole ulteriormente sperando di migliorare la scintilla. Una volta che si è ripristinata la scintilla vul dire che il contatto si è ripristinato. D'altra parte le puntine da nuove avendo la superficie di contatto lievemente convessa il punto di contatto è solo sul colme e di modeste dimensioni. Il resto della superficie che non ha contatto meccanico ed è lontana dal passaggio di corrente col tempo si ossida da sola e rimarrà ossidata finché il punto di contatto per usare si allarga e l'ossido si rimuove da solo.
Questo per dire che ora la scintilla è presente, per migliorarla, la ricerca va fatta su altro. Ottimo il suggerimento di Ugo di verificare la distanza di apertura massima.
Questo per dire che ora la scintilla è presente, per migliorarla, la ricerca va fatta su altro. Ottimo il suggerimento di Ugo di verificare la distanza di apertura massima. Poi non resta che verificare ed eventualmente sostituire il condensatore (dalle foto mi pare di vedere che sia già stato sostituito) e poi intervenire sulla bobina.
Inoltre non dimenticare che sulle candele nuove, la distanza è preregolata a 0,8÷1,0mm adatta per le accensioni elettroniche, con le puntine va stretta a 0,6 o anche a 0,5mm.
Ma prima di sentenziare che la scintilla sia poca (la valutazione a occhio è un dato impreciso) suggerisco di provare a motore da freddo e a caldo, sia a luci spente che a luci accese, come si comporta
Ciao. |
 |
|
| |
Discussione  |
|