Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 200 gori
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13111 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2025 :  13:18:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ora ho capito ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 11 lug 2025 :  09:42:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi ieri sera mentre tornavo a casa ero a circa 75km/h ad un certo punto sento un rumore la lambretta si spegne,tiro la frizione per qlc metro, poi la rilascio e lei riparte come se non fosse successo niente, stamattina partita al primo colpo prestazioni sembrano uguali che puo' essere successo?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13111 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2025 :  12:58:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse hai fatto qualche scaldata ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 11 lug 2025 :  13:55:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è grave? come posso evitare che risucceda? devo controllare qlc?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13111 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2025 :  13:59:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è grave la Scaldata evidentemente si è surriscaldata con questo caldo che sta facendo,fai la miscela al 3% ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

731 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 lug 2025 :  14:00:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda il colore della candela ingrassa un po’ la miscela e regola la carburazione, ora con questo caldo si preferisce viaggiare un po’ più grassi. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 11 lug 2025 :  15:01:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la candela gia tendente al nero.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  09:55:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho una domandina ma x raffredare meglio la lambretta cosa si puo' fare?
Ho visto che alcuni hanno bucato il parafango del cavalletto, oppure bucare la cuffia del cilindro. sono modifiche che servono?
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


472 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 lug 2025 :  10:25:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, bisognerebbe modificare la cuffia con qualche taglia e cuci, ma io lascerei così, la tua scaldata è data da altro problema secondo me

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  10:47:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie cavo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  11:19:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e normale che la 3serie ad ogni buco il cavalletto sbatte sotto la pedana? xche non hanno fatto come x la seconda serie?
Torna all'inizio della Pagina

Ste71
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


290 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 lug 2025 :  11:43:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il raffreddamento del cilindro avviene per aria forzata spinta all'interno della cuffia dal volano. La cuffia è quindi studiata, insieme alle alette di testa e cilindro, per avere un determinato flusso d'aria che qualsiasi ritaglio può andare a modificare, modificando quindi anche il raffreddamento del cilindro.
La scaldata, come ti è stato detto da altri, può dipendere da vari fattori, tra cui una rettifica stretta, una percentuale di olio nella miscela errata, una carburazione fatta male. La temperatura esterna può influire solo se uno di questi fattori è alterato.
Di conseguenza, anche le modifiche al parasassi (o parafango cavalletto) sono sostanzialmente estetiche e non funzionali.

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2283 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 lug 2025 :  11:48:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

e normale che la 3serie ad ogni buco il cavalletto sbatte sotto la pedana? xche non hanno fatto come x la seconda serie?




Non deve sbattere,sulle pedane probabilmente la molla,è da sostituire,o il cavalletto non è fissato come dovrebbe.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits