| 
        
          | 
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E |  
                | stefanold | Posted - 17 mar 2016 : 14:48:00 http://www.consiglioveneto.it/crvportal/leggi/2015/15lr0006.html#Heading13 E' stato dichiarato costituzionalmente illegittimo.E' scritto sulla tabella che riporta gli importi del bollo per le moto e auto in Veneto.Cosa diceva l'articolo? :che auto e moto con più di 20 anni se iscritte a un registro storico,erano esentate dal pagare il bollo...
 |  
                | 1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) |  
                | GiPiRat | Posted - 17 mar 2016 : 18:06:30 La notizia la puoi trovare anche al primo post di questo topic: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=51814 , l'ho inserita un mese fa.
 
 In effetti è giusto che sia incostituzionale perché solo lo Stato può legiferare in materia di tasse automobilistiche, le regioni hanno la possibilità di intervenire sugli importi solo per un 10% in più o in meno (cosa che, per quanto riguarda i veicoli tra i 20 ed i 29 anni, alcune regioni hanno fatto, in meno), ma non possono cancellarla per un'intera categoria di veicoli, come non possono aumentarla oltre il 10%.
 
 In effetti anche la Lombardia ha una legge del genere, ed a quella si attiene, ma proprio perché sono solo le regioni (almeno, quelle a statuto ordinario) ad avere il potere di riscossione, se la tua regione ti dice di non pagare, non farlo, a pagare c'è sempre tempo!
    
 Ciao, Gino
 |  |  
 |