Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Cosa è meglio???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
airciccio83 Posted - 12 nov 2008 : 18:21:33
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda.
Da qualche giorno ho finito il restauro della lambretta di mio zio che non usava da moooolti anni, una 150 Special, e quando abbiamo fatto le pratiche del passaggio, la lambretta non risulta radiata d'ufficio. Il consulente che ha fatto le pratiche mi ha sconsigliato di iscriverla ad un associazione storica, anche se non mi ha detto bene il perchè, e mi ha suggerito di pagare normalmente assicurazione e bollo.
A voi che avete tanta esperienza, chiedo questo consiglio.
Cosa è meglio fare???
Iscriverla come storica? O metterla su strada normalmente?
Grazie a tutti!!!
CIAO
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 15 nov 2008 : 17:50:52
Miki, airciccio83 la lambretta l'ha già acquistata facendo il passaggio di proprietà con un'agenzia.

Ciao, Gino
fralor1966 Posted - 15 nov 2008 : 12:55:18
Se la lambretta è in vita devi fare solo il pass di proprietà, in questo modo sarà tua.
Poi, e solo se vuoi girarci, dovrai fare la revisione 64,..euro, pagare il bollo e l'assicurazione.

Assicurazione:ci sono assicurazioni che ti fanno uno sconto se la tua lambretta è iscritta al registro storico FMI, altre che ti scontano se associato ad un qualsiasi motoclub e altre che ti fanno anche molto meno delle compagnie sopracitate anche senza la tessera fmi e/o iscizione motoclub semplice, bisogna cercare e chiedere.

Iscrizione FMI:devi essere iscritto ad un motoclub(pagare la tessera annuale) che, a sua volta, sia affiliato FMI.

ciao miki
airciccio83 Posted - 15 nov 2008 : 11:55:52
Grazie mille dei vostri preziosi consigli.
Sono andato in assicurazione ed ho chiesto. Mi hanno detto che gli basta la tessera del club.
Un Saluto a tutti!!!
danielemod Posted - 13 nov 2008 : 10:18:28
per avere assicurazione ridotta mi è bastato iscrivermi ad un motoclub mostrando il libretto originale dello scooter, stop. La revisione è biennale come al solito.

1967 Lambretta 125 Special
we are the Mods
GiPiRat Posted - 13 nov 2008 : 10:02:09
Citazione:
Messaggio inserito da rodolfo

Buon giorno, io invece ho da poco chiesto l'iscrizione al lazio club lambretta, e poi chiederò subito l'iscrizione all'ASI.
Ma a che agevolazioni avrò con l'iscrizioe all'ASI ?
forse per la revisione?
qualcuno mi sa dare risposte? Grazie anticipatamente.



Per la revisione non vi è alcuna agevolazione, semmai il contrario! Infatti, tutti i veicoli iscritti ai registri storici ASI ed FMi, dovrebbero essere sottoposti a revisione annuale!

Ciao, Gino
lupin III Posted - 13 nov 2008 : 09:49:05
Alcune assicurazioni,per avere agevolazioni, chiedono l'iscrizione all'ASI o FMI.
La mia ha solo voluto l'iscrizione al L.C.L.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
rodolfo Posted - 13 nov 2008 : 09:45:39
Buon giorno, io invece ho da poco chiesto l'iscrizione al lazio club lambretta, e poi chiederò subito l'iscrizione all'ASI.
Ma a che agevolazioni avrò con l'iscrizioe all'ASI ?
forse per la revisione?
qualcuno mi sa dare risposte? Grazie anticipatamente.
lupin III Posted - 13 nov 2008 : 09:37:48
Paolo, stai parlando con me?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Py Posted - 13 nov 2008 : 07:53:58
Sicuramente è bene che fai i conti della serva.
Altra cosa.... li da te come siete messi con il blocco del traffico???

Py
lupin III Posted - 13 nov 2008 : 07:16:35
Certo che lo pago, ricordati che il bollo è tassa di circolazione, quindi se usi la lambretta paghi il bollo, altrimenti no, ma ricordati che se usi la lambretta anche per un solo giorno, devi pagare il bollo per tutto l'anno.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
airciccio83 Posted - 12 nov 2008 : 19:34:42
Lupin III, ma il bollo lo paghi?
Qual è la differenza tra ASI ed FMI?
lupin III Posted - 12 nov 2008 : 19:10:35
Anch'io, a luglio di quest'anno, ho fatto un passaggio di una lambretta 125 special in vita.
Mi sono iscritto al lambretta club lombardia, e con la tessera sono andato in assicurazione.......spesa 90 euro all'anno.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Marino48 Posted - 12 nov 2008 : 18:55:30
chiedi prima all'assicurazione il costo senza nessun tipo di iscrizione storica e club.
Poi chiedi " se sono socio di un club affiliato FMI" quanto spendo?
Nn iscriverla FMI-ASI =tutti gli anni devi fare la revisione e sconti NON c'è ne sono. ciao

Balbo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits