| 
        
          | 
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E |  
                | Alessandro Pisacane | Posted - 26 mag 2008 : 19:14:13 Ecco qua:
 http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=162
 Ciao
 
 Ale
 
 S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
 s'i fosse vento, lo tempestarei;
 s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
 |  
                | 20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) |  
                | Alessandro Pisacane | Posted - 04 giu 2009 : 11:24:02 Bravi ragazzi e grazie per le foto.
 Ciao
 Ale
 
 - Solo un cretino non ha dubbi.-
 " Ne sei sicuro?"
 - Non ho alcun dubbio!-
 |  
                | 125m | Posted - 04 giu 2009 : 10:53:30 Bellissime foto davvero, grazie Senatore per averle diffuse e garzie anche a Ruotepiccole per averle postate.
 
 ciao
 Roberto
 
 Grazie Ferdinando !
 |  
                | senatore | Posted - 01 giu 2009 : 22:04:38 Bravo Ruotepiccole e grazie per l'aiuto.
  
 E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
 Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani!
 Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
 |  
                | ruotepiccole | Posted - 01 giu 2009 : 21:57:35 
 
 Allegato: 2neimerweb-1.jpg
 33,68 KB
 
 Allegato: 2tentesweb.jpg
 28,75 KB
 
 Allegato: 2vespa6web.jpg
 69,51 KB
 
 Allegato: 1982-2web.jpg
 52,58 KB
 
 Allegato: 198199200.jpg
 44,61 KB
 
 Allegato: 1141837829assist22.jpg
 46,18 KB
 
 Allegato: 1144964258plageweb2.jpg
 53,83 KB
 
 Allegato: affiche2web.jpg
 63,48 KB
 
 Allegato: barreweb2.jpg
 27,22 KB
 
 Allegato: carte-dakar-80-1-1.jpg
 86,64 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 1.jpg
 56,37 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 2.jpg
 54,08 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 3.jpg
 54,17 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 5.jpg
 24,88 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 6.jpg
 43,08 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 7.jpg
 54,7 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 7.jpg
 54,7 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 8.jpg
 39,68 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 9.jpg
 34,96 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 10.jpg
 28,42 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 11.jpg
 27,16 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 12.jpg
 54,54 KB
 
 Allegato: Paris Dakar d'antan  Voir le sujet - L'épopée Vespa 13.jpg
 50,83 KB
 
 Allegato: vespadepartweb2.jpg
 48,94 KB
 
 Allegato: weeb.jpg
 36,09 KB
 |  
                | senatore | Posted - 31 mag 2009 : 14:36:35 
 Citazione:Messaggio inserito da orso
 Mentre scrivi in basso a sinistra, c'è una graffetta con la scritta "allega file" segui la procedura, è semplice credo la foto max 250 Kb circa.
 Certo che ci interessa
 
 
 Non è così semplice come dici tu, almeno io non ci riesco.
 Comunque, ho inviato le foto a Ruotepiccole. Ci penserà lui a pubblicarle.
 
 
 E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
 Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani!
 Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
 |  
                | orso | Posted - 30 mag 2009 : 22:13:50 
 Citazione:Messaggio inserito da senatore
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
 
 Ecco qua:
 http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=162
 Ciao
 
 Ale
 
 S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
 s'i fosse vento, lo tempestarei;
 s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
 
 
 
 Dovrei avere delle foto dell'avvenimento, ma non so come postarle. Se mi date una mail dove inoltrarle, potreste, dopo, pubblicarle voi.
 
 E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
 Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani!
 Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
 
 
 Mentre scrivi in basso a sinistra, c'è una graffetta con la scritta "allega file" segui la procedura, è semplice credo la foto max 250 Kb circa.
 Certo che ci interessa
 |  
                | senatore | Posted - 30 mag 2009 : 19:18:54 Urca, pensavo che qualcuno potesse essere interessato.
 
 E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
 Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani!
 Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
 |  
                | ruotepiccole | Posted - 28 mag 2009 : 12:07:17 
 Citazione:Messaggio inserito da 125m
 
 Incredibile....
 ringrazio anche io pubblicamente Ruotepiccole per avermi fartto fare un bellissimo salto nel passato, quando cioè da pochi anni mi ero avvicinato al mondo Lambretta.
 Ricordo che fu proprio Stefano Barattini ( confermo persona squisita e disponibilissima) a vendermi una sella singola per la mia prima Lambretta (150LI 2ª serie 1960), in quanto montava un orribile sellone vespa adattato.
 In particolar modo ricordo come una delle più belle esperienze vissute il raduno in Austria nel '95, guidato in maniera esemplare proprio da Stefano B. con la Servetta Djerba500.
 La mia LI 2 bianca e rossa si è comportata egregiamente su e giù per lo Stelvio, il Resia , il Brennero ecc.
 Era davvero una bella compagnia e molto affiatata.
 
 ciao
 Roberto
 
 
 Grazie Ferdinando !
 
 
 
 Grazie a te Roberto per aver apprezzato!
 
 M
 |  
                | senatore | Posted - 28 mag 2009 : 09:20:09 
 Citazione:Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
 
 Ecco qua:
 http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=162
 Ciao
 
 Ale
 
 S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
 s'i fosse vento, lo tempestarei;
 s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
 
 
 
 Questa della foto non c'entra nulla con le vespe che parteciparono davvero alla Parigi Dakar. Questa è stata realizzata ora, e lo dice anche nell'articolo, ed è su base small-frame, mentre quelle che parteciparono davvero alla Parigi Dakar, erano tutti 200 modificati nel telaio per reggere alla dura prova. Il filtro aria, del quale parla qualcuno più avanti in questo post, era del tipo in bagno ad olio, proprio per poter davvero filtrare tutto ciò che nel deserto si può trovare, e solo il filtro in bagno ad olio può dare questo filtraggio. Dovrei avere delle foto dell'avvenimento, ma non so come postarle. Se mi date una mail dove inoltrarle, potreste, dopo, pubblicarle voi.
 
 E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
 Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani!
 Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
 |  
                | 125m | Posted - 28 mag 2009 : 08:43:57 Incredibile....
 ringrazio anche io pubblicamente Ruotepiccole per avermi fartto fare un bellissimo salto nel passato, quando cioè da pochi anni mi ero avvicinato al mondo Lambretta.
 Ricordo che fu proprio Stefano Barattini ( confermo persona squisita e disponibilissima) a vendermi una sella singola per la mia prima Lambretta (150LI 2ª serie 1960), in quanto montava un orribile sellone vespa adattato.
 In particolar modo ricordo come una delle più belle esperienze vissute il raduno in Austria nel '95, guidato in maniera esemplare proprio da Stefano B. con la Servetta Djerba500.
 La mia LI 2 bianca e rossa si è comportata egregiamente su e giù per lo Stelvio, il Resia , il Brennero ecc.
 Era davvero una bella compagnia e molto affiatata.
 
 ciao
 Roberto
 
 
 Grazie Ferdinando !
 |  
                | blackdog | Posted - 28 mag 2009 : 07:44:23 spettacolari le serveta nel deserto.
 ringrazio ruotepiccole per averci fatto conoscere anche questa loro capacità
  son veramente ecccccezzzzziunali veramente  
 regalo manuale Gilera Runner Vx / Vxr
 |  
                | ruotepiccole | Posted - 06 dic 2008 : 00:40:15 Ecco il link che mi ha inviato Stefano, contenente foto ufficiali e altri validi contenuti.
 
 http://www.stidy.com/Passioni/Lambretta/lambretta.html
 
 Ringrazio ancora pubblicamente Stefano per il favore che ha fatto a me e a tutta la comunità Lambrettistica.
 
 M
 |  
                | brunopisa | Posted - 02 dic 2008 : 21:39:42 Ciao, rivedo con piacere gli articoli della rivista Scooter Magazine.
 Potete notare:
 Articolo sulla Lambretta di Marcello ora responsabile Casalambretta Svezia.
 1° Raduno Scooter 'La Vigliacca' con Albi in braghe corte di schiena
 Raduno di Calderino (la DL in foto e' ora in mano mia) dal quale tornai con le gambe rotte
 Royal Foxes S.C. con membri storici dello scooterismo italiano!
 Buona lettura!
 BrunoPisa.
 
 
 Pisaniello Bruno.
 |  
                | almo | Posted - 02 dic 2008 : 21:34:28 Ciao ruotepiccole, ci hai dato delle interessanti notizie.
 
 "Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta".  Almo  Calchini.
 |  
                | ruotepiccole | Posted - 02 dic 2008 : 18:44:38 Finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con il Sig. Stefano Barattini, ovvero il proprietario della Lambretta di cui parlava Bruno. Oltre ad essere una persona gentilissima ha anche fatto chiarezza su che fine abbia fatto la sua Lince. E' finita nel posto migliore (dopo il mio garage...) per una Lambretta con una storia alle spalle; infatti è quella che si trova nel museo di Rodano...
 A questo punto ci manca solo la terza Lambretta e poi avremo scoperto che fine hanno fatto tutte e tre le protagoniste del Rally Djerba 500.
 
 Tra l'altro il Sig. Barattini mi ha confermato di conservare ancora le foto originali e un articolo apparso su MotoSprint, con le classifiche della gara.
 Appena riuscirà a trovarle, me ne farà avere una copia che, se siete interessati, avrò piacere di pubblicare sul forum.
 
 Lo stesso Stefano ha invitato tutti noi del forum a visitare il suo sito, dove c'è un articolo relativo al Jamboree in Olanda, dove partecipò anche il nostro brunopisa:
 http://www.stidy.com/Job/Giornalismo/ArticoliPDF/sc01.pdf
 
 Inoltre, a questo indirizzo ci sono alcune immagini del Jamboree in Austria, anche questo fatto con lo stesso mezzo:
 http://www.stidy.com/Passioni/Lambretta/stwolfgang.html
 
 Saluti.
 
 M
 |  
                | ruotepiccole | Posted - 30 nov 2008 : 00:22:37 Leggo solo ora questo post su una delle Lambretta che più mi affascina (alla faccia di chi dice che le Serveta non sono da considerarsi Lambretta).
 Vi posto la mail che mi inviò un paio d'anni fa l'attuale proprietario di una delle Lambretta e che contattai per avere qualche info in più su quest'avventura:
 
 "Della Lambretta in questione non ho notizie certe ma solo riportate; dunque: io ho comprato la Lambretta da un vecchio importatore di Como un pò di anni fa ma già allora chiuso da tempo.
 Per quel che ne so alcuni componenti del concessionario che tra parentesi non vendeva solo Lambrette in quanto la struttura era quella di un rivenditore di auto Saab, devono aver convinto i vertici della Serveta in Spagna ed alcune altre ditte a sponsorizzarli per fare un rally in Tunisia, il Djerba Rally; infatti le Lambrette che hanno partecipato, tre in tutto
 avevano targa spagnola, ed adevisi di alcuni sponsors.
 Le Lambrette sono tutte e tre modelli di 200cc ultimo modello della Serveta quella con il fanalone in resina come il parafango anteriore e rispetto alla versione originale hanno poche modifiche tutte casalinghe e credo fatte in quel di Como e non dalla casa madre spagnola, il serbatoio è stato maggiorato unendo due serbatoi, ed è stato aggiunto un portapacchi artigianale che portava due gomme di scorta e presumo una o due taniche di
 miscela, c'era inoltre una staffa per sostenere un porta road book di quelli
 della ramirez manuali, forse c'era anche una espansione ma non l'ho trovata,
 inoltre per tenere ben fermi gli scudi laterali c'erano dei fermi di quelli che si usavano una volta nei rally per tenere chiusi i cofani delle auto.
 Che io sappia nessuna delle tre Serveta è arrivata al termine delle gara in Tunisia, ma credo che in Italia almeno una abbia partecipato ad un'altra gara ma di questo non ho notizie, solo supposizioni in base alle tabelle che erano presenti sugli scooter.
 
 Una delle tre dovrebbe essere presente nel museo di Tessera che puoi andare a visitare http://www.casalambretta.it/MUSEO.htm
 
 Credo di averti detto più o meno tutto quello che so della Serveta special edition Djerba Rally :-)))).
 
 Ciao Stefano
 
 P.S. Ho provato a contattare anche l'altro Stefano, proprietario di cui parla brunopisa, ma purtroppo non ho ricevuto risposta.
 
 Arriba Serveta!
 
 M
 |  
                | PC | Posted - 30 mag 2008 : 23:10:07 No non frequenta più l'ambiente da anni. Una delle Serveta comunque è nel museo di Vittorio.
 
 Paolo Catani - RacingLambrettas.com
 |  
                | brunopisa | Posted - 30 mag 2008 : 13:11:47 Ciao, il nome e' quello. Non so poi se frequenta ancora l'ambiente. Era pure appassionato di trenini. Io l'ho conosciuto al pimo Jamboree di Strasburgo.
 BrunoPisa
 
 Pisaniello Bruno.
 |  
                | amos | Posted - 30 mag 2008 : 12:43:06 è forse lo stesso stefano di milano che prla il vecchio forum
 |  
                | brunopisa | Posted - 29 mag 2008 : 23:43:08 Ciao, io ho le foto del raduno in Olanda con le due Lambrette usate per il rally. Una la usava un tal Barattini di Milano.
 BrunoPisa.
 
 Pisaniello Bruno.
 |  |  
 |