Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Francesco Rancan
Posted - 25 set 2025 : 15:00:58 Ciao Io ho una Lanbretta 125Li IIa serie in fase di rimontaggio! Chiedo se esiste una lista / elenco con immagini delle varie gurnizioni in gomma per distinguerle fra loro e capire dove vanno? Sempre grato dell'attenzione che dedicate ai .... come me!
Franc
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
perussu
Posted - 04 ott 2025 : 22:48:26 Concordo che la combinazione di dilatazioni positiva e negativa è l'unico metodo sicuro per fare un buon lavoro senza fare danni.
Aggiungo che il raffreddamento/ riscaldamento devono avvenire lentamente, senza fretta.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
greco
Posted - 04 ott 2025 : 20:56:32 Dai prima un bel po di svitol che ammorbidisce sempre ed agevola , poi riscaldi bene e tiri i dadi sulla barra filettata un po’ per volta senza esagerare, per rimontare metti i nuovi nel congelatore il giorno prima, poi al momento del montaggio riscaldi senza esagerare basta poco sapone dei piatti lubrifichi bene e con la barra filettata li tiri dentro. Saluti Angelo
Ignazio Campus
Posted - 04 ott 2025 : 19:31:44 Scalda bene con un phon, o un piccolo cannello, sicuro riuscirai a sfilarli idem per il rimontaggio.
ciao.
Francesco Rancan
Posted - 04 ott 2025 : 19:05:04 Grazie e, mi consolo, è esattamente ciò che intuitivamente ho fatto usando una barra filettata da 12, rondelle adeguate e dadi, un pezzo di tubo da 60 mm e, dall'altra parte, una bussola della chiave a cricco, un ma non si è mosso di un decimo! Come suggerito proverò a riscaldare la sede un pò. Vi racconterò. Gentilissimi come sempre!!!
Franc
Ignazio Campus
Posted - 04 ott 2025 : 14:22:08
Citazione:Messaggio inserito da Francesco Rancan
Ciao a tutti. Rieccomi con due domande in una!
a) Non c'è una guarnizione da interporre fra mascherina posteriore (dietro alla sella passeggero) e il telaio?;
b) come si può estrarre i silnt blok dalle due "forcelle" che, attraverso il perno, sostengono il motore al telaio?
Sempre grato e buon fine settimana a tutti!
Franc
Se vuoi puoi, autocostruirtelo come ho fatto io all. foto.
Io ho costruito un tipo per modelli special/ dl, e uno per silentblock piccoli.
ciao.
Belligerante ugo
Posted - 04 ott 2025 : 13:41:46 Francesco ecco l'attrezzo per lo smontaggio dei silent block come vedi ci vuole anche un pezzo di tubo un po più grande del silent block sagomato a dovere e poi si infila il silent block quando avviti il dado che lo spinge ciao
Posted - 04 ott 2025 : 11:36:22 Ciao la dietro la mascherina non c’è guarnizione, i silent blok li puoi estrarre con una barra filettata e un bussolotto più piccolo di loro avvitando CP due dadi, devi riscaldare bene e stare attento a non forzare troppo e non battere molto, per evitare di spaccare il supporto dello stesso.Saluti Angelo
Francesco Rancan
Posted - 04 ott 2025 : 11:25:50 Ciao a tutti. Rieccomi con due domande in una!
a) Non c'è una guarnizione da interporre fra mascherina posteriore (dietro alla sella passeggero) e il telaio?;
b) come si può estrarre i silnt blok dalle due "forcelle" che, attraverso il perno, sostengono il motore al telaio?
Sempre grato e buon fine settimana a tutti!
Franc
Francesco Rancan
Posted - 30 set 2025 : 23:42:30 Grazie a tutti e la "bandella che intendevo, è qualla indicata da Belligerante. Avendo la possibilità di farmenla e non essendo complessa, cercavo le misure ma ho visto che è pittosto facile rilevarle quindi me le ricavo dal vivo. Grazie 10000000.
E sono riuscito pure ad inserire la foto di cui parlavo nel mio precedente post.
Franc
Ignazio Campus
Posted - 30 set 2025 : 23:03:06
Citazione:Messaggio inserito da Ignazio Campus
Se intendi il parafanghino,si è meglio averlo,se il tuo si può ripristinare,monti il suo,altrimenti devi acquistarlo nuovo,non capisco che misure ti servono.
Posted - 30 set 2025 : 22:08:46 Francesco ti consiglio di comprare tutto già fatto perché costa poco ed è già a misura. Saluti Angelo
Belligerante ugo
Posted - 30 set 2025 : 21:04:18 Francesco si tratta del parafanghino ti allego foto il n.8 è per la prima versione,il numero 9 è per la seconda versione da Ottobre 1960 ciao
Posted - 30 set 2025 : 19:11:24 Sarebbero state queslle della bandella parafango posta sotto al pianale e davanti alla cavalletta la cui immagine non riesco ad inserire ma, ora che vedo, posso ben ricavarmele. Grazie comunque dell'attenzione. Ciao!
Franc
Ignazio Campus
Posted - 30 set 2025 : 15:41:08 Se intendi il parafanghino,si è meglio averlo,se il tuo si può ripristinare,monti il suo,altrimenti devi acquistarlo nuovo,non capisco che misure ti servono.
Ciao.
Francesco Rancan
Posted - 30 set 2025 : 15:28:40 Ri-ciao a tutti, ora, rimontata la cavalletta mi accorgo di non avere la bandella di protezione. Non so se è indispensabile ma vorrei comunque ripristinarla. Qualcuno ha le misure per poterla rifare? Grazie come sempre e .... il mio debito con voi aumenta!!!
Franc
Belligerante ugo
Posted - 26 set 2025 : 21:21:19 Francesco hai ragione non vedevo l'ora che scrivessi dicendo che avevi risolto sono strafelice ciao
Belligerante Ugo
te_mattia
Posted - 26 set 2025 : 18:29:34 Bravissimo! Tanto, se il labbro della guarnizione ha preso la lamiera, una volta che setti con le viti non si muove più
Francesco Rancan
Posted - 26 set 2025 : 17:23:07 ... non la vince e in più fatica e "bestemmia"!
Probabilmente il sig. Belligerante Ugo, tutto oggi pomeriggio, penso abbia sofferto di acufeni! Ma non solo lui anche qualche altro più in su. Per fortuna non bestemmio ma di parolacce ne ho dette tante tuttavia alla fine ... ci sono riuscito!!! Gli angoli non sono venuti un gran chè ma ho deciso che andavano bene è pure non è venuto malaccio!!! Onestamente devo RINGRAZIARE Belligerante Ugo che ha tanto insistito nel non tagliare.
Come sempre grazie a tutti e al prossimo inghippo!