V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
flambart |
Posted - 18 set 2025 : 09:51:46 Ciao a tutti,
sto aiutando un amico a rimettere in sesto la sua Vespa Primavera del 1975, ferma da parecchi anni.
Ho notato che la ruota posteriore ha parecchio gioco sul mozzo. Il cuscinetto su cui è montata è a rulli conici o comunque registrabile? Nel caso sia necessario sostituire il cuscinetto, è possibile farlo senza aprire il motore?
Grazie a tutti in anticipo |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
greco |
Posted - 18 set 2025 : 18:07:38 Ho visto che qualcuno l’ha cambiato senza aprire il motore, usando un estrattore per cuscinetti interni. Il tamburo lo controlli togliendo la ruota vedi se aderisce bene al millirighe e se il giuoco proviene dal cuscinetto. Saluti Angelo |
Ignazio Campus |
Posted - 18 set 2025 : 17:53:40 Ciao Paolo, sulla home del sito, clicca su vespa, scegli il modello e clicca su (RI) trovi gli esplosi.
ciao. |
flambart |
Posted - 18 set 2025 : 16:52:42 Grazie per le dritte Angelo.
Come posso controllare il tamburo indipendentemente dal cuscinetto a sfere di cui stiamo parlando? Dove posso trovare un esploso? |
greco |
Posted - 18 set 2025 : 10:03:03 Ciao Paolo il cuscinetto è a sfere e non è registrabile, io l’ho sempre sostituito aprendo il motore, è difficile sfilare il cuscinetto con l’asse dentro comunque non è detto che non ci riesci. Controlla bene anche il tamburo che il giuoco eccessivo non dipenda da lui. Normalmente se apri fai anche la crociera elemento che si usura facilmente. Saluti Angelo |