Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema clacson "duro" Vespa GL

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
goblin Posted - 29 giu 2025 : 15:48:10
ciao a tutti
Vorrei condividere con voi un problema che ho con un clacson a ventaglio in CA per una Vespa GL, e capire se potete darmi qualche suggerimento per sistemarlo.

Recentemente ho restaurato una Vespa GL del 1963 che montava un clacson "tipo" quello della ET3 che funzionava perfettamente.
L'ho sostituito con un clacson a ventaglio marca GRABOR, ma purtroppo ha un suono molto debole e a circa un metro non si sente nulla.
Lo stesso clacson è stato provato su una Special e su una ET3 con lo stesso risultato :evil:
Sono riuscito a provarlo al banco con un alimentatore da 8V in CA e il suono è buono [non avevo un alimentatore da 6V]
Ho controllato l'impianto della Vespa e la tensione ai capi del clacson è di ca 5V

Potrebbe essere la tensione bassa a non far funzionare correttamente il clacson ?
Vi è mai successo qualcosa di simile ?
Avete già smontato un clacson a ventaglio ?
Secondo voi posso fare qualche intervento meccanico per renderlo "meno duro" ?

grazie anticipatamene per eventuali suggerimenti
goblin
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 30 giu 2025 : 23:05:40
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Signori scusate ma se il clacson in questione montato su Et 3 oppure se da lui corrente funziona bene, non è che il problema proviene dall’alimentazione che gli arriva? Saluti Angelo




Secondo me ha scritto che anche sulla ET3 il clacson Grabor non funziona.

Citazione:
Messaggio inserito da goblin

..... ma purtroppo ha un suono molto debole e a circa un metro non si sente nulla.
Lo stesso clacson è stato provato su una Special e su una ET3 con lo stesso risultato :evil:
....
goblin



Ciao.
greco Posted - 30 giu 2025 : 20:54:37
Allora il clacson funziona non bisogna smontarlo. Il problema è la corrente che gli arriva dalla vespa.Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 30 giu 2025 : 16:19:55
Angelo SI lo avevo già scritto qua ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

IL claxon in CA non si regola,potrebbe essere la tensione(5V) bassa che non lo fa suonare bene ciao

belligerante ugo



belligerante ugo
perussu Posted - 30 giu 2025 : 14:10:41
Ma si, è probabile che il problema sia l'alimentazione di solo 5 V, tanto e' vero che a 8 volt suona bene.

Però potrebbe anche esserci qualche anomalia meccanica, come suggerito piu sopra, eventualmente da risanare......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
greco Posted - 30 giu 2025 : 12:08:48
Signori scusate ma se il clacson in questione montato su Et 3 oppure se da lui corrente funziona bene, non è che il problema proviene dall’alimentazione che gli arriva? Saluti Angelo
perussu Posted - 30 giu 2025 : 10:33:33
Ma il clacson a ventaglio è nuovo o d'epoca?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 30 giu 2025 : 08:00:18
Andrea io lo smontato anni fa,smontando dentro trovi una membrana che potrebbe essere deteriorata ed ecco il perchè del suono che non avviene forte,oppure non c'è più la distanza giusta tra la piastrina e la membrana ciao

belligerante ugo
goblin Posted - 29 giu 2025 : 22:29:02
ciao ugo,
è quasi sicuramente la causa del malfunzionamento.

Vorrei provare a smontare il clacson ed intervenire meccanicamente, spero in qualche consiglio da qualcuno che lo ha già fatto

ciao
goblin
Belligerante ugo Posted - 29 giu 2025 : 22:13:52
IL claxon in CA non si regola,potrebbe essere la tensione(5V) bassa che non lo fa suonare bene ciao

belligerante ugo
greco Posted - 29 giu 2025 : 21:18:03
Ok il clacson che hai montato al variare del numero dei giri del motore cambia l’intensità del suono?
goblin Posted - 29 giu 2025 : 20:45:31
ciao ad entrambi,
scusate, ma avevo dimenticato di scriverlo.... la batteria è stata eliminata e l'impianto è in CA

ciao
goblin
Ignazio Campus Posted - 29 giu 2025 : 18:50:47
Esatto, sia il clacson che lo stop, sono alimentati in c.c,da batteria 6v 7ah.



ciao.
greco Posted - 29 giu 2025 : 18:09:32
Ciao Andrea sul GL dovresti avere la batteria infatti la posizione ed il clacson dovrebbero funzionare anche con vespa spenta, perciò dovresti avere al clacson 6 volts in corrente continua. Come mai tu hai 5 volts?. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits