Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 novità LI 150 seconda serie da restaurare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alessandrobau Posted - 07 nov 2023 : 18:06:11
Buonasera a tutti, ho da poco portato a casa una LI 150 seconda serie da restaurare. Avrò sicuramente bisogno di voi, infatti inizio già con una domanda. Vorrei eliminare la batteria e mettere un volano 6 poli, dunque togliere il regolatore e mettere la morsettiera, in sostanza monterò impianto elettrico della terza serie. il mio dubbio è sul devioluci che essendo da seconda serie, non so se si può adattare all'impianto differente della terza serie. Grazie.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Alessandrobau Posted - 21 ott 2025 : 20:26:11
Grazie, allora metto quelle che c'erano prima ovvero da 35
Belligerante ugo Posted - 21 ott 2025 : 18:59:50
La lunghezza della molla è 35,5 mm ne ho un kit originale ciao

Belligerante Ugo
Ignazio Campus Posted - 21 ott 2025 : 18:48:05
Ciao,
la misura esatta, delle molle frizione credo sia 36 mm.



Misurando delle molle usate,si attestano tutte intorno,ai 35.34,fino a sfiorare i 36mm ne ho trovato anche da 33 e 34.


Credo che le molle da 29.5 che hai acquistato siano troppo corte.



ciao.
Alessandrobau Posted - 21 ott 2025 : 10:06:22
Qualcuno sa dirmi l'esatta altezza delle molle frizione? Chiedo perché quelle che ho trovato montate sono alte 35 millimetri mentre le nuove che ho preso assieme ai dischi in sughero sono alte 29.5 millimetri e non so quali montare. Grazie
Alessandrobau Posted - 20 ott 2025 : 17:43:12
Grazie Ugo
Belligerante ugo Posted - 20 ott 2025 : 13:06:34
Alessandro ti allego foto ho fatto una freccia la catena deve avere un gioco tra 6mm a massimo 10mm ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandrobau

Ho parlato col meccanico e mi ha assicurato che va bene così, magari su un motore elaborato si può pensare di ridurre il gico ma il mio è un normale 150 e non crea problemi. Piuttosto ora non so come regolare la tensione della catena. C'è qualcuno che mi può spiegare magari con qualche foto? Io l'ho messa un po in tiro ma non so se troppo o troppo poco



01_FILEminimizer.jpg


Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 20 ott 2025 : 11:08:38
Ho parlato col meccanico e mi ha assicurato che va bene così, magari su un motore elaborato si può pensare di ridurre il gico ma il mio è un normale 150 e non crea problemi. Piuttosto ora non so come regolare la tensione della catena. C'è qualcuno che mi può spiegare magari con qualche foto? Io l'ho messa un po in tiro ma non so se troppo o troppo poco
Belligerante ugo Posted - 19 ott 2025 : 17:40:43
Alessandro prima misura che spazio c'è e poi aggiungi un nuovo rasamento della misura che hai fatto ciao

Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 19 ott 2025 : 10:44:08
Infatti. Prima sento anche il parere di un meccanico che può vedere il gioco
Ignazio Campus Posted - 19 ott 2025 : 10:08:28
ciao, puoi provare, ricontrollando il tutto, e partire con un rasamento da 1mm il ragno non ti conviene farlo tornire, perchè poi rischi che quando vai a serrare il dado, si blocca tutto, e butteresti via anche il ragno.



ciao.
Alessandrobau Posted - 19 ott 2025 : 09:46:24
Mi sembra circa un millimetro scarso ma a occhio e impossibile. Pensavo di far togliere col tornio 20 decimi, per iniziare, dall'alberino del ragno. Comunque mostro il tutto a un meccanico e vediamo che dice. Però ragionando credo sia normale un po di gioco in quel punto ma io ne ho decisamente troppo. Forse col tempo qualcuno ha sostituito pezzi facendo un mix di componenti non adattabili tra loro
perussu Posted - 19 ott 2025 : 09:05:50
Riesci a quantificare il gioco che vedi?
Pochi decimi?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 19 ott 2025 : 08:02:12
Alessandro ma non ti ricordi quanti ne montava uno o due ciao

Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 19 ott 2025 : 07:33:34
Forse mi sbaglio ma da quello che ho capito i rasamenti servono solo per alzare o abbassare la corona per allineare la catena. Comunque mi procuro altri rasamenti poi provo a rimontare
Belligerante ugo Posted - 18 ott 2025 : 21:53:58
Alessandro vedi che ci possono andare anche due rasamenti a secondo che spessore c'è,ci sono rasamenti da 0,8/1/1,2/1,4/1,6 ciao

Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 18 ott 2025 : 21:29:16
Si il rasamento c'è, forse il problema sta nel ragno che sporge troppo sotto la campana. In questo modo lascia spazio alla campana per muoversi
perussu Posted - 18 ott 2025 : 20:41:51
Se il gioco è assiale vuol dire che i rasamenti non sono sufficienti o mancano proprio.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 18 ott 2025 : 20:14:47
Alessandro NO non deve avere il gioco che hai detto, la rondella o le rondelle di rasamento sono state messe? e le due gabbiette a rulli erano buone ciao

Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 18 ott 2025 : 18:57:17
Grazie. Ora ho un problema. Ho montato la corona sua originale con parastrappi e ho stretto a coppia il ragno. Tutto gira perfetto ma la corona si muove avanti e indietro. È una cosa normale? La corona deve avere questo gioco?
greco Posted - 18 ott 2025 : 17:09:44
Ciao Alessandro monta senza nessun prodotto per evitare che peggiori la tenuta. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits