Autore |
Discussione  |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2010 : 17:46:19
|
Ciao a tutti volevo porvi un quesito particolare ho una VL3T restaurata con documenti ma ho un problemino... il mio numero di telaio è un 88000... e in qualche libro risulta che questo modella sia un VL3T in altri invece VL2T... chi mi sa dire esattamente a cosa corrisponde?volevo sapere da quale numero di telaio a quale altro numero risulta VL3T.... grazie a tutti... ho consultato in altri siti e libri e ho pareri discordanti...Grazie a tutti... |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2010 : 18:16:53
|
Ciao, se non ricordo male fino a 90000 cira dovrebbe essere una VL2T. Provo a guardare nei miei incartamenti e vediamo cosa trovo. Marino |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2010 : 18:24:51
|
io sul telaio ho VL3T... l'FMI mi ha chiesto il certificato di origine Piaggio... boh...potrebbe anche essere che verso fine produzione abbiano messo prima il modello VL3T... che ne so...
Allegato: DSC00333.JPG 183,85 KB |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 09:47:47
|
sul libretto oltre al numero di telaio c'è anche il numero del motore... e conincide anche quello... VL3M 88000 .... mah... neanche da dire hanno preso una vespa VL2 e ci hanno messo su il telaio VL3... ri-mah... help!? |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 10:32:37
|
Citazione: Messaggio inserito da entziello
sul libretto oltre al numero di telaio c'è anche il numero del motore... e conincide anche quello... VL3M 88000 .... mah... neanche da dire hanno preso una vespa VL2 e ci hanno messo su il telaio VL3... ri-mah... help!?
Ciao Entziello, per caso, hai già sentito la Piaggio direttamente per chiedere chiarimenti? Hai sempre avuto tu questa vespa? Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
 |
|
Admin
Fondatore
    
    
Europa - EU
Europa
Il mio Garage 2781 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 11:18:08
|
Gli archivi matricolari in nostro possesso arrivano direttamente dalla Piaggio tramite Notari, ma ho ragione di credere che non siano sufficientemente corretti in ogni parte e nel caso specifico ne sono quasi certo. Il prefisso VL3, consultando i dati di cui sopra, dovrebbe iniziare con il telaio 93102. Ma dalla fiches di omologazione VL 150 1955 si legge che il matricolare inizia con il telaio VL1T 1001 e finisce con VL2T 63001, nell'integrazione 1956 della stessa si legge che l'inizio del telaio VL3T è 63101 per finire VL3T 132700, quindi a rigor di logica la tua Vespa dovrebbe essere corretta. Discussione comunque interessante, chi ha VL2 e VL3 si faccia avanti, anche, se lo ritiene opportuno, in privato.
Pierfranco Viviano - Administrator |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 12:40:46
|
allego anche la foto del numero di motore... con scritto VL3M e numero corrispondente al numero che è scritto nel libretto...
Allegato: NUMERI DI MORORE.jpg 143,31 KB
help! |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 12:45:55
|
sorry... motore...
comunque la vespa l'ho comperata 1 anno fa da un signore di Forli' non era mia... ma i numeri di telaio erano si arrugginiti ma si leggevano bene... e non c'erano punti di saldatura assolutamente... è la prima cosa che guardo... ho anche controllato i numeri di motore e corrispondevano.... pero' non sono stato li a controllare se i numeri di telaio corrispondevano esattamente ai numeri messi in giro dalla Piaggio... forse ho sbagliato in questo... ma io sono sicuro che quella vespa è nata cosi... VL3 ... cioè non sono uno che fa dei malghini assolutamente... ho pensato anche che mi avessero venduto una vespa con telaio Vl3 con docuementi VL2... ma come si spiega il numero nel motore allora!? con al sigla VL3?
Help! Help! grazie mille a tutti |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 15:03:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Admin
dalla fiches di omologazione VL 150 1955 si legge che il matricolare inizia con il telaio VL1T 1001 e finisce con VL2T 63001, nell'integrazione 1956 della stessa si legge che l'inizio del telaio VL3T è 63101 per finire VL3T 132700, quindi a rigor di logica la tua Vespa dovrebbe essere corretta.
Pierfranco Viviano - Administrator
e' cos'ì.
|
 |
|
NotoriousBIG
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 16:25:36
|
Da Vespa Tecnica:
VL1T inizio 1001
VL1T fine 17000
VL2T inizio 17001
VL2T fine 93101
VL3T inizio 93102
VL3T fine 132737
Visto l'arcano io chiamarei la piaggio direttamente
|
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2010 : 20:58:33
|
VL3 1957 telaio 124727 remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 feb 2010 : 00:03:23
|
Citazione: Messaggio inserito da NotoriousBIG
Da Vespa Tecnica:
VL1T inizio 1001
VL1T fine 17000
VL2T inizio 17001
VL2T fine 93101
VL3T inizio 93102
VL3T fine 132737
Visto l'arcano io chiamarei la piaggio direttamente
tutto sbagliato. fino al 17000 sono i vl1 senza batteria.
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6400 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 feb 2010 : 11:54:43
|
Citazione: Messaggio inserito da eleboronero
Citazione: Messaggio inserito da Admin
dalla fiches di omologazione VL 150 1955 si legge che il matricolare inizia con il telaio VL1T 1001 e finisce con VL2T 63001, nell'integrazione 1956 della stessa si legge che l'inizio del telaio VL3T è 63101 per finire VL3T 132700, quindi a rigor di logica la tua Vespa dovrebbe essere corretta.
Pierfranco Viviano - Administrator
e' cos'ì.
Ele, saresti così gentile da inviarmi una copia della fiche omologativa di VL1-2-3T? Credo che tu abbia la mia email.
Ciao, Gino |
 |
|
Admin
Fondatore
    
    
Europa - EU
Europa
Il mio Garage 2781 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 04 feb 2010 : 12:13:32
|
Citazione:
Ele, saresti così gentile da inviarmi una copia della fiche omologativa di VL1-2-3T? Credo che tu abbia la mia email.
Ciao, Gino
Anche a me, se possibile, quella che che ho è bruttissima.... Grazie infoATscooterdepoca.com
Pierfranco Viviano - Administrator |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 feb 2010 : 18:10:40
|
se riesci anche a me... biagi80@gmail.com grazie |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 feb 2010 : 18:44:00
|
Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Ele, saresti così gentile da inviarmi una copia della fiche omologativa di VL1-2-3T? Credo che tu abbia la mia email.
Ciao, Gino [/quote]
azz. bel topone mi sa che non ce l'ho ...........da mandamela ciaooooooo |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 feb 2010 : 22:46:06
|
spedite. |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 feb 2010 : 12:02:23
|
grazie mille... per me arriva a 63000 la VL2...e dopo è VL3... qualcuno per caso ha una VL2 che casca fra 63000 e 93000? provo a mandare all'fmi l'IGM della Piaggio.... quindi a questo punto potremmo riscrivere i libri di storia? ;)grazie ancora Luca |
 |
|
|
Discussione  |
|